giovedì 15 gennaio 2009
Ripresa dei lavori
giovedì 18 dicembre 2008
Esempi in Rete
Invito tutti a guardare a questo sito
http://www.dariogallina.it/index.html
http://www.dariogallina.it/ricostruzioni3D.html
giovedì 4 dicembre 2008
Il primo Obiettivo


venerdì 21 novembre 2008
Il Pool si consolida
E' convocata per
Mercoledì 26 ore 21.30
la riunione del Tavolo Tecnico, presso la sede degli Amicidipisa/Compagniadellostilepisano in
Via Pietro Gori 17.
All'ordine del giorno, visto l'incremento dei componenti, verrà valutata la possibilità di formare parallelamente al Tavolo Tecnico, un indispensabile Gruppo di Studio e di analisi delle fonti e dei documenti.
lunedì 17 novembre 2008
Il Nostro Obiettivo

Il nostro Obiettivo è quello di ricostruire per quanto possibile l'abitato di Pisa alla metà dell'XI secolo, usando la grafica tridimensionale. Quindi voltiamo pagina dopo il misfatto di San Paolo e torniamo al lavoro.
Posto qui sopra le immagini dei lungarni pisani tratti da due iconografie a stampa e la ricostruzione 3D che il Dottor Michele Berretta ci ha cortesemente segnalato. Le sue elaborazioni da lui definite pionieristiche, realizzate usando 3dstudio Max ben si collocano in seno al nostro lavoro.
A lui diamo il benvenuto e speriamo in una fattiva collaborazione.
sabato 15 novembre 2008
Ignoranza e Inciviltà
Talvolta i nostri sogni ci appaiono meravigliosi, talaltra siamo più incerti e ci risuona in testa un ritornello : ma chi me lo fa fare ? "
Ebbene di fronte all'ignota mano che ha magistralmente imbrattato la facciata di San Paolo a Ripadarno sono più convinto e certo che l'inciviltà, la "cultura della non cultura" vada combattuta con ogni mezzo ed anche questo Blog spero che tramuti il sogno di pochi, nella realtà di molti!
giovedì 13 novembre 2008
Non solo Maya e SketchUp

Si è svolta ieri sera la seconda riunione del "Tavolo Tecnico" per Pisa 1063AD.
Sono stati comparati i software 3D e si sono ipotizzate linee guida di lavoro.
Ad una più immediata versatilità e semplicità di SketchUp, fa da contraltare Maya, più complesso ma dalle potenzialità di Rendering che sfiorano l'inimmaginabile dando in alcuni momenti l'illusione della realtà cinematografica.
Lo studio più spiccatamente tecnico procede.
Si stimolano gli utenti e gli amici appassionati e cultori di pisanità, di alimentare la discussione anche e soprattutto da un punto di vista storico.